Design degli allestimenti

La costante attenzione ai dettagli rende Mimec il partner ideale per la progettazione e realizzazione di strutture espositive dal design sofisticato, pensate per valorizzare luoghi, spazi e architetture.

Constant attention to detail makes Mimec the ideal partner for the design and creation of exhibition structures with a refined aesthetic, conceived to enhance spaces, environments, and architectural settings.

Esperienza e professionalità in continua evoluzione

Grazie a una solida esperienza e a una profonda attenzione per i dettagli, Mimec è un punto di riferimento nella progettazione e realizzazione di allestimenti museali e impianti espositivi complessi.

Gestiamo ogni fase del processo in completa autonomia – dallo studio iniziale alla messa in opera – garantendo soluzioni di alta qualità pensate per valorizzare ogni spazio.

Experience and professionalism in constant evolution
With solid expertise and a keen eye for detail, Mimec is a trusted partner in the design and creation of museum installations and complex exhibition systems.
We manage every phase of the process independently – from concept to final execution – delivering high-quality solutions designed to enhance every space.
Allestimento delle Sale del Secondo piano delle Gallerie degli Uffizi: Sala A9: Lippi, Paolo Uccello; Sala A10: Pollaiolo; Sala A/11 A/12: Botticelli.
Le Gallerie degli Uffizi
Firenze -work in progress-
Lavori di completamento del restauro, riallestimento e valorizzazione del Museo Sanna
Museo nazionale archeologico ed etnografico "Giovanni Antonio Sanna"
Sassari -work in progress-
Allestimento del Museo del Basket
PalaDozza
Bologna -work in progress-
Riallestimento del Museo della Moda e delle Arti Applicate
Musei Provinciali di Gorizia
Gorizia -work in progress-
Allestimento sale museali
Forte San Giovanni
Finale Ligure (SA) -work in progress-
Vetrine per Collezione Peggy Guggenheim
Peggy Guggenheim Collection
Venezia -work in progress-
Mostra temporanea “Dentro Lorenzo Lotto, la pala di San Bernardino, la fotografia di Axel Hütte”
Accademia Carrara
Bergamo 2025
Mostra “Cortina storie di sport - Road to 2026” in occasione delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026
Galleria Nuovo Centro
Cortina (BL) 2025
"Rinascimento a Mantova" Un nuovo allestimento nel Castello di San Giorgio
Palazzo Ducale di Mantova
Mantova 2024
Nuove sale espositive del Polo Museale Liberiano presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore
Museo Basilica Papale di Santa Maria Maggiore
Roma 2024
Vetrine espositive e depositi visitabili per l'allestimento della sezione "Materia. Forma del tempo"
Museo Egizio
Torino 2024
Rivestimento degli interni del nuovo collegamento esterno
Accademia Carrara
Bergamo 2024
Mostra temporanea "La croce che fiorisce e le stimmate di Francesco, un percorso fra testi e immagini a Santa Croce"
Opera di Santa Croce
Firenze 3/12/2024 - 20/03/2025
Mostra temporane "La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos"
Le Gallerie d'Italia di Vicenza
Vicenza 11/10/2024 - 9/02/2025
Mostra "Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola"
Basilica Palladiana
Vicenza 6/12/2024 - 9/03/2025
Arredi e Allestimenti per Esposizione Permanente
Museo delle Terre Nuove
Valdarno (AR) 2024
Allestimento evento Diadora Innovation Summit
Arsenale dello Sport. Arsenale di Venezia.
Venezia 22-23/04/2024
Mostra temporanea “Frank Auerbach – Starting Again”
Palazzo Da Mosto
Venezia 16/04–28/06/2024
Mostra "Novecento"
MEIS – Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Ferrara 28/03-06/10/2024
Vetrine espositive per allestimento permanente
Museo Civico "G. Bellini"
Asola (MT) 2024
Allestimento nuovi depositi visitabili
Museo Egizio
Torino 2024
Mostra "L'enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del Duecento Umbro"
Galleria Nazionale dell'Umbria, Palazzo dei Priori
Perugia 09/03-09/06/2024
Allestimento delle Sale del Secondo piano delle Gallerie degli Uffizi: Sala A3 - Sala del Duecento
Le Gallerie degli Uffizi
Firenze 2023
Installazione video "Seven Deaths di Marina Abramović"
Palazzo del Rettorato
Torino 2023
Mostra "Callas/Medea. Storia di un disco."
Sala Athenaeum, Palazzo del Rettorato.
Torino 2023
Mostra "Caravaggio, Van Dyck, Sassolino. Tre capolavori a Vicenza".
Basilica Palladiana
Vicenza 2023
Riqualificazione del percorso espositivo del Complesso Monumentale di Santa Croce Cappella Cerchi
Opera di Santa Croce
Firenze 2023
Vetrine per le Sale della Collezione Contini Bonacossi
Le Gallerie degli Uffizi
Firenze 2023
"Per immagini e colori. La storia di Santa Umiltà da Faenza nel capolavoro medievale degli Uffizi."
Pinacoteca Faenza
Faenza 2023
Collezione Permanenete
Museo Civico di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa (VI) 2023
Esposizione Permanente
Museo Medioevale
Monfalcone 2023
Mostra "TURNER Landscape of Mithology"
Reggia di Venaria Reale
Venaria Reale (TO) 2023
Mostra "Guercino nello studio"
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna 2023
Teca per "Reliquiario a croce di Bertuccio da Venezia"
Opera di Santa Croce
Firenze 2023
Mostra "Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera"
Gallerie dell'Accademia di Venezia
Venezia 2023
Allestimento nuovi depositi visitabili
MUDEC - Museo delle Culture
Milano 2023
Vetrine per Disegni e Manoscritti
Le Gallerie degli Uffizi
Firenze 2023
Sale degli Autoritratti degli Artisti
Le Gallerie degli Uffizi
Firenze 2023
Riqualificazione del percorso espositivo del Complesso Monumentale di Santa Croce Cenacolo
Opera di Santa Croce
Firenze 2023
Mostra "Ipostudio Architetti. Era di Maggio."
Museo Novecento
Firenze 2023
Mostra "LEOPOLI QUI. La Cultura della Pace"
Accademia Carrara
Bergamo 2023
Mostra “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia”.
MEIS – Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Ferrara 2023
Collezione Permanente
PNB - Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna 2023
Mostra "Cecco del Caravaggio, L'Allievo Modello".
Accademia Carrara
Bergamo 2023
Collezione permanente
Accademia Carrara
Bergamo 2023
Allestimento Nuovi Depositi
Accademia Carrara
Bergamo 2023
Mostra “I Creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone”
Basilica Palladiana
Vicenza 2022
Collezione Permanente Sale “L’età romana. La città”
Museo Santa Giulia
Brescia 2022
Mostra “Niobe e i suoi figli allo specchio”
Le Gallerie degli Uffizi
Firenze 2022
Mostra “Io, Canova, Genio Europeo”
Museo Civico
Bassano del Grappa (VI) 2022
Riallestimento permanente della Sala del Pisanello e della Sala dei Papi
Palazzo Ducale
Mantova 2022
Installazione “Diplomazija astuta” degli artisti Arcangelo Sassolino, Giuseppe Schembri Bonaci e del compositore Brian Schembri
La Biennale di Venezia – padiglione Malta
Venezia 2022
Esposizione Permanente della Pula "Ritrovata"
MEP Museo Entografico di Pula
Pula (CA) 2022
Collezione permanente e dei depositi
Museo Regionale di Scienze Naturali
Torino 2022
Esposizione Permanente delle "Gallerie d’Italia"
Palazzo del Banco di Napoli
Napoli 2022
Mostra “La fabbrica del Rinascimento” processi creativi, mercato e produzione a Vicenza
Basilica Palladiana
Vicenza 2021
Percorso Museale Permanente
MUDEC - Museo delle Culture
Milano 2021
Mostra “Dante e la cultura del Trecento a Mantova”
Palazzo Ducale di Mantova
Mantova 2021
Vetrina per il Testamento di Marco Polo
Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia 2021
Esposizione Permanente delle Sale dell’Appartamento di Guastalla in Corte Vecchia
Palazzo Ducale di Mantova
Mantova 2021
Vetrina per “I duchi di Urbino Federico da Montefeltro e Battista Sforza” di Piero della Francesca
Galleria degli Uffizi
Firenze 2021
Teca del Mappamondo Fra’ Mauro
Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia 2021
Allestimento delle sale della Biblioteca
Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia 2021
Vetrina per “Madonna dal collo lungo del Parmigianino”
Le Gallerie degli Uffizi
Firenze 2021
Esposizione Permanente delle Sale del Cinquecento
Le Gallerie degli Uffizi
Firenze 2021